Non uno slogan, un metodo: la proposta PratiPack a Ecomondo
Dal 4 al 7 novembre 2025, LPM PACKAGING sarà protagonista a Ecomondo, la fiera internazionale dedicata alla transizione ecologica e all’economia circolare. Con la sua linea PratiPack, l’azienda porta a Rimini il risultato di oltre cinquant’anni di esperienza e ricerca nel campo dei materiali compostabili e riciclati. Una presenza che racconta una visione industriale evoluta: sostenibilità concreta, processi tracciati, innovazione responsabile.
LPM PACKAGING A ECOMONDO 2025: L’INDUSTRIA CHE EDUCA IL CAMBIAMENTO
C’è un filo che unisce la ricerca, l’innovazione e la responsabilità: è il filo con cui LPM PACKAGING tesse ogni giorno la propria idea di impresa sostenibile.
Quest’anno, quel filo arriva a Rimini, sul palcoscenico di Ecomondo 2025, il Green Technology Expo più importante d’Europa. Dal 4 al 7 novembre, LPM PACKAGING sarà presente al Padiglione D3 – Stand 100-201, dove presenterà la linea PratiPack: una collezione di sacchetti e film compostabili progettati per chi vive la sostenibilità come metodo, non come moda.
Ecomondo è da sempre il luogo dove industria e futuro si incontrano. Con oltre 1.700 brand, 250 conferenze e un pubblico internazionale di più di 100.000 partecipanti, la fiera rappresenta un crocevia di idee, tecnologie e visioni. In questo contesto, LPM PACKAGING sceglie di esserci non solo come espositore, ma come testimone attivo di un modo di produrre e pensare il packaging che coniuga efficienza e coscienza.

PRATIPACK: IL PACKAGING CHE PENSA AL FUTURO
PratiPack è il cuore della proposta LPM a Ecomondo. Una linea nata per rispondere alle esigenze di chi lavora ogni giorno con precisione, responsabilità e attenzione all’ambiente.
Dalla GDO alla ristorazione, dai servizi pubblici alle imprese di pulizie, ogni sacchetto PratiPack unisce resistenza, qualità e fine vita virtuoso. Realizzati con biopolimeri compostabili conformi alla norma UNI EN 13432 e plastiche riciclate fino al 95%, questi prodotti raccontano un’eccellenza tutta italiana: quella capace di coniugare tecnologia, ricerca dei materiali e rispetto per il pianeta.
Ogni dettaglio è pensato per durare e funzionare: saldature intelligenti, spessori calibrati, materiali anti-strappo. E grazie a un sistema di stampa fino a 12 colori, il packaging diventa anche linguaggio visivo, strumento di identità e riconoscibilità per ogni brand.
La promessa è semplice ma radicale: ridurre l’impatto ambientale senza sacrificare le prestazioni. È il principio che guida LPM PACKAGING da sempre — e che oggi si traduce in una gamma di prodotti flessibili, certificati e adattabili a ogni contesto professionale.
SOSTENIBILITÀ COME METODO, NON COME ETICHETTA
In un’epoca in cui la parola “green” rischia di perdere significato, LPM PACKAGING sceglie la strada più impegnativa: quella dei fatti.
Nessuna scorciatoia comunicativa, nessun slogan di comodo. Ogni sacchetto, ogni film, ogni lotto di produzione è tracciato, verificato e documentato.
Gli scarti di lavorazione vengono recuperati in linea, i processi industriali alimentati da impianti fotovoltaici di ultima generazione, le macchine rinnovate costantemente per ridurre consumi, sprechi ed errori.
Dietro ogni dato c’è un principio: la sostenibilità industriale è l’unica sostenibilità possibile. Perché solo ciò che è ripetibile, misurabile e migliorabile nel tempo può generare un cambiamento reale.
DA TRE GENERAZIONI, UN’IDEA CHIARA DI RESPONSABILITÀ
LPM PACKAGING è parte di LPM Group, un ecosistema industriale che unisce competenze trasversali nella trasformazione dei materiali plastici e nelle protezioni per macchine automatiche.
Tre generazioni di imprenditori e tecnici hanno costruito un modello di impresa fondato su un equilibrio raro: artigianalità nel pensiero, industria nell’esecuzione.
Oggi, con oltre 220 persone e un know-how maturato in decenni di esperienza, LPM PACKAGING continua a innovare mantenendo fede a un principio antico: lasciare un’azienda migliore di quella ricevuta.
Formazione interna, sicurezza, audit ambientali e controllo qualità costante sono parte di un processo che non si limita a “fare prodotti”, ma costruisce cultura.
Perché educare il mercato — spiegare, correggere, distinguere le verità dalle semplificazioni — è una forma di rispetto verso clienti e ambiente.
Chi visita lo stand LPM a Ecomondo non trova solo sacchetti: trova una visione industriale lucida, consapevole e profondamente umana.
PRATIPACK: UNA LINEA, MILLE DESTINAZIONI
Dalla spesa domestica ai reparti ortofrutta, dai servizi pubblici alla manutenzione del verde, PratiPack è ovunque servano efficienza e igiene, ma anche estetica e coerenza con i valori della sostenibilità.
Ogni prodotto è un piccolo ingranaggio di un sistema più grande, dove design tecnico, rispetto per l’ambiente e utilità quotidiana si fondono in equilibrio perfetto.
Scegliere PratiPack significa scegliere trasparenza e qualità, ma anche un modo di stare nel mondo: con serietà, misura e visione.
In un settore spesso dominato da dichiarazioni altisonanti, LPM PACKAGING continua a distinguersi con ciò che sa fare meglio: dare sostanza alle parole.
LPM PACKAGING partecipa a Ecomondo 2025 per condividere la sua idea di futuro: un’industria che pensa, misura, migliora. Perché trasformare la materia in valore è possibile, senza compromessi sulla coscienza. Se condividi questa idea, ci vediamo a Rimini.



