Materiali intelligenti per un’industria in trasformazione

Le bobine tecniche rappresentano oggi un elemento chiave nella filiera del packaging. Non sono semplici supporti: sono veri strumenti di lavoro, progettati per rispondere a parametri di precisione, compatibilità e affidabilità. In LPM PACKAGING produciamo bobine in polietilene LDPE e in biopolimeri compostabili, in grado di adattarsi a ogni esigenza di stampa, confezionamento e movimentazione.

La qualità del film è il primo fattore discriminante. L’elasticità controllata, lo spessore calibrato e l’assenza di tensioni irregolari sono fondamentali per evitare fermi macchina e ottimizzare la resa su linee ad alta velocità. Ma non basta. La bobina deve essere anche stampabile con precisione, resistente al calore, compatibile con colle, lacche o trattamenti superficiali. E deve restituire, visivamente e tatticamente, una sensazione di valore.

Grazie a un ciclo produttivo controllato e flessibile, siamo in grado di personalizzare ogni aspetto: larghezza, diametro, spessore, caratteristiche ottiche e meccaniche. Collaboriamo attivamente con i reparti tecnici dei nostri clienti per garantire una perfetta integrazione con i macchinari esistenti. Dalle piccole linee artigianali alle produzioni automatiche a ciclo continuo.

Il futuro del packaging passa anche dai materiali. Per questo abbiamo investito con decisione nella produzione di bobine in biopolimero, in linea con le più recenti normative ambientali e con le esigenze dei brand che vogliono unire responsabilità e performance.

Il biopolimero non è una moda. È una risposta tecnologica concreta: compostabile, robusto, versatile. Le nostre bobine eco-friendly sono sviluppate per mantenere le stesse prestazioni tecniche del polietilene, garantendo al contempo un’impronta ecologica ridotta e una migliore reputazione aziendale lungo tutta la filiera.

Ma la sostenibilità è solo uno degli aspetti. In LPM PACKAGING crediamo che l’innovazione vera risieda nell’adattabilità dei materiali ai diversi flussi produttivi. Le nostre bobine possono essere utilizzate per la stampa, la termoformatura, la termosaldatura o il confezionamento verticale e orizzontale. In ogni fase, il materiale si comporta in modo prevedibile e affidabile.

Offriamo un servizio tecnico dedicato per la fase di test, accompagnando ogni cliente nella scelta del film più adatto. Che si tratti di confezionare prodotti alimentari, componenti meccanici o cosmetici, abbiamo la bobina giusta — o la progettiamo insieme. Perché ogni applicazione industriale è diversa, e merita una risposta precisa. Sempre.

Soluzioni su misura, dal cuore dell’estrusione

Le bobine di film estruso sono molto più di un semilavorato. Sono una componente fondamentale del tuo processo produttivo, e per questo devono essere pensate, realizzate e consegnate con cura. In LPM PACKAGING trasformiamo esigenze tecniche in soluzioni precise, grazie alla nostra esperienza e a una filiera controllata. Personalizzazione, qualità dei materiali e attenzione al dettaglio sono i pilastri del nostro approccio. Scopri perché ogni nostra bobina è costruita attorno a ciò che serve davvero: il tuo lavoro.

Bobine di film plastico in configurazione tubolare, monopiega e foglia in primo piano

Bobine che si adattano a ogni processo, perché nascono da un processo vero


Ogni bobina che esce dai nostri stabilimenti non è solo un rotolo di film plastico: è una soluzione costruita attorno a un’esigenza reale. Nasce da un dialogo, da una specifica, da un’intuizione tecnica condivisa. Perché se è vero che la plastica è una materia semplice, è altrettanto vero che trasformarla bene richiede attenzione, rigore e sensibilità.

Da LPM PACKAGING progettiamo e realizziamo bobine di film estruso in configurazione tubolare, monopiega o foglia, adatte a rispondere a una gamma vasta e complessa di applicazioni industriali. Dall’imballaggio primario alimentare alle coperture tecniche nel settore manifatturiero, ogni configurazione ha una sua funzione precisa. Noi la conosciamo. E sappiamo come modularla.

Macchinario di stampa con rulli colorati per la personalizzazione di bobine industriali

Personalizzazione tecnica e grafica: la differenza è nel dettaglio


Ogni bobina può essere personalizzata in modo profondo: nello spessore, nella larghezza, nel materiale, nel trattamento superficiale e — se richiesto — nella grafica. Grazie alla stampa fino a 12 colori con inchiostri a base d’acqua, realizziamo film che non solo proteggono, ma comunicano.

Per migliorare l’adesione dell’inchiostro e la qualità della stampa, applichiamo il trattamento corona, un processo tecnico che aumenta la tensione superficiale del film senza alterarne le caratteristiche meccaniche. È il tipo di dettaglio che fa la differenza in una produzione di qualità: invisibile per l’occhio, ma fondamentale per la resa finale.

Due bobine affiancate in PE e bioplastica con overlay sostenibile e atmosfera luminosa

Polietilene o bioplastica? La materia segue la tua visione


Produciamo bobine in polietilene ad alta, media e bassa densità, ma anche in biopolimeri compostabili certificati. Per noi, sostenibilità significa offrire una vera alternativa: un materiale che mantenga prestazioni elevate e che, al contempo, possa inserirsi in un ciclo produttivo responsabile.

Le bobine in bioplastica sono ideali per chi vuole ridurre l’impatto ambientale del proprio packaging senza rinunciare alla protezione, alla flessibilità o alla compatibilità alimentare. Non è una soluzione “green di facciata”, ma una scelta concreta, accompagnata da certificazioni, test e supporto tecnico. Perché ogni materiale ha le sue caratteristiche. E noi le conosciamo bene.

Mano di tecnico che esamina una bobina con luce morbida e sovrapposizioni grafiche

Una bobina fatta bene non è un prodotto: è una relazione


In molti offrono bobine. Pochi sanno costruirle davvero. Noi partiamo da una domanda tecnica, ma la risposta è sempre umana. Ascoltiamo, analizziamo, proponiamo. Sappiamo che spesso una bobina entra in un processo più grande, deve adattarsi a macchinari, tempi, richieste di produzione variabili. Per questo siamo flessibili, veloci e pronti ad accompagnare i nostri clienti in ogni fase.

Ordinare una bobina da LPM PACKAGING significa ricevere non solo un prodotto, ma una consulenza tecnica, una disponibilità reale di materiali e una consegna puntuale. Ma soprattutto, significa sapere che dietro a quel rotolo di film c’è una squadra che ci mette testa, mani e valori.

Il valore dei polimeri compostabili

Non tutti i polimeri sono uguali. Quelli che utilizziamo per le nostre bobine compostabili non si limitano a rispettare l’ambiente: sono il risultato di una ricerca scientifica che fonde performance e responsabilità. Compostabili secondo la norma EN 13432, ottenuti da fonti rinnovabili e progettati per disgregarsi in tempi certi, questi materiali rappresentano il futuro del packaging. La loro struttura molecolare garantisce lavorabilità, saldabilità, flessibilità e una resa estetica impeccabile. Per chi vuole davvero fare la differenza — anche nei dettagli.

  • Compostabilità certificata
    Si trasformano in CO₂, acqua e biomassa entro 90 giorni in impianti industriali, secondo la norma EN 13432.
  • Alte prestazioni tecniche
    Compatibili con stampa, termosaldatura e confezionamento automatico. Stabili e affidabili anche su linee ad alta velocità.
  • Origine rinnovabile
    Derivati da amido di mais, canna da zucchero e altre fonti vegetali. Riduzione significativa dell’impatto fossile.
  • Sostenibilità misurabile
    Supportano obiettivi ESG e bilanci SGE, migliorano la reputazione ambientale dell’intera filiera.
  • Versatilità applicativa
    Disponibili in diversi spessori, trasparenze e formati. Adatti ad alimentare, cosmetico, meccanico e logistica.
  • Ciclo vita virtuoso
    Pensati per chiudere il cerchio: dalla terra alla produzione, e dalla produzione di nuovo alla terra — senza residui.